* organizzazione del festival annuale “La bellezza del tempo” e pubblicazione dell’almanacco dedicato alla Giornata degli Anziani;
* creazione di un centro culturale ad uso pubblico e di uno spazio creativo-letterario;
* organizzazione di progetti artistici (pittura, teatro, musica);
* letture collettive e corsi per bambini e adulti;
* sviluppo di rapporti culturali internazionali e coordinamento di attività artistico-culturali;
* progetto di salvaguardia e rinascita del patrimonio storico-culturale;
* organizzazione di mostre, plein air, flash mob e performance;
* supporto nella realizzazione dei progetti di giovani artisti;
* consolidazione dei legami culturali tra le nazioni;
* corsi di lingue (tra cui il dialetto genovese) per bambini e adulti;
* realizzazione di festival internazionali, concorsi, fiere e molto altro;
* sviluppo di eventi culturali cittadini con l’obiettivo di aumentare il flusso turistico.